Dein Warenkorb ist gerade leer!
Azienda Agricola Manimatte Sagl
Nel 2021, a Bellinzona, si è presentata la possibilità di gestire un ettaro di vigneto terrazzato su una collina vicina. Un’opportunità perfetta per concretizzare un’idea che Anna e Luca coltivavano da tempo: dar vita a un progetto di vinificazione che partisse dalla terra e introducesse un nuovo approccio al vino nella regione, sempre nel rispetto della natura.
Così nasce Manimatte, inizialmente su un ettaro di vigneto, e nel 2024 si è esteso fino a tre ettari, con l’ingresso di Joel e Claudia nel team. La viticoltura e la vinificazione stanno ora passando dall’agricoltura convenzionale a varietà resistenti alle malattie funginee (PIWI), attraverso pratiche sostenibili come l’agricoltura biologica, l’uso di estratti vegetali e oli essenziali, la cura del suolo e la promozione della biodiversità. Johanniter, Satin noir, Isabella, Souvignier gris e molte altre varietà piantate nella primavera del 2024 permettono di sperimentare sia in vigna che in cantina.
Ogni vino è prodotto da uve coltivate secondo questa filosofia, con interventi minimi. La fermentazione avviene spontaneamente grazie ai lieviti indigeni presenti sulle uve stesse. L’obiettivo finale di Manimatte è quello di creare una rete agricola rigenerativa nel Canton Ticino che preservi il patrimonio paesaggistico, promuova la biodiversità e sostenga il benessere delle persone.
Azienda Agricola Manimatte Sagl
Brunchinformation
Ricco buffet salato e dolce a base di prodotti locali e biologici preparato col cuore e le magiche mani del trio di Afiordigusto (Wanda, Marinella e Marco). Vini freschi e sinceri di Manimatte e bevande analcoliche fatte in casa. Ogni gusto sarà soddisfatto e le vostre papille gustative gioiranno!
(Bibite escluse dal prezzo del brunch)

Ticket kaufen
Alle Tickets sind ausgebucht.